• Login
ComPA
+39 0432 229152
info@compa.fvg.it
Strumenti di ricerca
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra Mission
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Governance
    • Direttore
    • Enti Soci
    • I nostri Partner
    • Come raggiungerci
  • I nostri servizi
    Formazione
    • Chi siamo
    • Formatori ComPA
    • Progetti formativi
    • Rete formatori pubblici
    Centri di Competenza
    • Gli esperti
    • Il Calendario
    • Centri di Competenza
    • Newsletter
    Consulenza
    • I nostri servizi
    Innovazione
    • Le nostre attività
    • nextPA - cambiamenti in corso
    • Fusione dei Comuni
  • I nostri progetti
    • Centri di Competenza ANCI FVG
    • NEXTPA - cambiamenti in corso
    • Fusione dei Comuni
    • Progetti Interreg
    • #OpendataFVG
    • Formazione Formatori Pubblici Efficaci
    • Strategie di sviluppo locale e programmazione europea
    • Comprendere le tendenze globali per innovare gli EE.LL
  • Risorse per te
    • Area News
    • Documentazione e strumenti
    • Eventi
    • Eventi conclusi
    • In primo piano
    • Photo Gallery
    • Video Gallery
    • Trattamento dati
  • Home
  • Risorse per te
  • Photo Gallery
  • Anno 2018
  • Summer School per amministratori locali 2018
  • Giornate di lavoro

Giornate di lavoro

Risorse per te

  • Area News
  • Documentazione e strumenti
    • Atti seminari e convegni
      • 2020
        • COME ORGANIZZARE GLI EVENTI PUBBLICI NELL' ESTATE 2020
        • LAVORO AGILE IN EMERGENZA
        • GARANTIRE L'INSERIMENTO LAVORATIVO NEGLI APPALTI PUBBLICI: SI PUÒ FARE
      • 2019
        • “La Riforma del Terzo Settore: nuovi obblighi e opportunità per gli Enti locali” 29 marzo 2019 Udine
    • Materiali didattici ComPA fvg
      • Area Formatori pubblici
      • Area Gestione risorse umane e personale
      • Area Programmazione e finanziamenti EU
      • Area PA digitale
      • Area Appalti e contratti pubblici
      • Area Finanza, fiscale e tributi
    • Materiali Scuola in FVG
      • Crescere a Tempo Pieno 2.0
    • Schemi tipo
      • L'organizzazione degli uffici in emergenza Covid-19
      • Regolamento di contabilità
      • Gare di affidamento del terzo settore ex art.56 del codice dei contratti
      • Criteri di valutazione nelle gare di affidamento servizi tramite cooperative
    • Tesi di laurea
      • Costruire le Unioni Territoriali Intercomunali (UTI). Un'analisi dei processi istituzionali e organizzativi.
      • La gestione per processi nella Pubblica Amministrazione locale: il caso delle UTI
      • Mappatura dei processi e digitalizzazione applicati all'Amministrazione Pubblica locale: il caso delle UTI
  • Eventi
  • Eventi conclusi
    • GARANTIRE L'INSERIMENTO LAVORATIVO NEGLI APPALTI PUBBLICI: SI PUÒ FARE
    • FOCUS SPORT 2019 IL FUTURO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
      • IL SALUTO DELLA CAMPIONESSA MONDIALE MARA NAVARRIA
      • DOVE SIAMO
      • LA DOCUMENTAZIONE DEI LAVORI
        • REPORT DEI GRUPPI DI LAVORO
        • ESITI
        • PRESENTAZIONI
      • IL PROGRAMMA DEI LAVORI
      • LE IMMAGINI DI FOCUS SPORT 2019
        • SABATO 14 SETTEMBRE
        • I LAVORI DELLA MATTINA DI VENERDI' 13 SETTEMBRE
        • LA PAUSA AL CHIOSTRO DI S. ANTONIO
        • I LAVORI DEI TAVOLI TERRITORIALI DEL POMERIGGIO DI VENERDI' 13 SETTEMBRE
  • In primo piano
  • Photo Gallery
    • Anno 2019
      • Visita studio ai distretti del commercio di Bergamo e San Pellegrino Terme
      • HackFVG 14 e 15 giugno a Udine
      • Riunione plenaria dei Centri di Competenza di ComPA FVG
      • Ripensare il commercio per trasformare i centri urbani e consentirne la rinascita
    • Anno 2018
      • Consegna diplomi ai formatori certificati ComPA FVG
        • Consegna diplomi ai formatori certificati ComPA fvg
      • Comprendere le tendenze globali per innovare gli enti locali
        • Primo incontro: 27 settembre 2018
        • Secondo incontro: 18 ottobre 2018
        • Terzo incontro: 31 ottobre 2018
      • Summer School per amministratori locali 2018
        • Avvio della Summer School 2018
        • Giornate di lavoro
        • Chiusura lavori summer school 2018 con l'Assessore regionale Pierpaolo Roberti
        • Consegna attestati di partecipazione alla summer school 2018
      • Visit Study in Val di Sole
        • Confronti
        • Tourist experience
    • Anno 2017
      • UTI Valli e Dolomiti friulane - l'unione è la forza per lo sviluppo del territorio
        • UTI Valli e Dolomiti friulane - l'unione è la forza per lo sviluppo del territorio
      • Summer School per giovani amministratori locali 2017
        • Giornata di avvio della Summer School per giovani amministratori locali
        • I lavori della Summer School
        • Chiusura della Summer school per giovani amministratori e convegno finale
      • TUNE - Progetto Interreg V-A Italia-Austria
        • Bolzano, 12-13 dicembre 2017
        • Klagenfurt, 3 - 4 aprile 2017
        • Schiefling am See, 19 - 20 giugno 2017
        • Weiβensee, 18 - 19 ottobre 2017
      • #OpendataFVG
        • #OpendataFVG - interventi
        • #OpendataFVG - tavoli di lavoro
      • Crescere a Tempo Pieno 2.0
    • Anno 2016
      • Progetto di fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto e Sedegliano
      • Il Centro di Competenza "Sistemi informativi, Informatica & Comunicazione" a Trento
      • Tecniche Creative nella Formazione per Adulti: Il pensiero creativo
      • Cantiere nextPA 2016 - Le novità in materia di personale
      • Cantiere "Europa 2020" nextPA - il programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia
      • XIII Convegno Nazionale AIF Pubblica Amministrazione – Trieste 20-21 ottobre 2016
      • Corso avanzato nextPA per Docenti/Formatori
    • Anno 2015
      • Cantieri Territoriali nextPA 2015
    • Anno 2014
      • Cantiere Formatori Pubblici nextPA
      • Cantiere "Europa 2020" nextPA
      • Cantiere Armonizzazione nextPA
      • Cantiere Riforma nextPA
  • Video Gallery
    • SMART WORKING: LAVORARE ON LINE MINIMIZZANDO I RISCHI SU DATI E SISTEMI INFORMATICI
    • Intervista al Sindaco di Sappada, Manuel Piller Hoffer
    • HackFVG 14 e 15 giugno a Udine
    • #opendataFVG 2018
      • Francesco Piersoft Paolicelli
      • Maurizio Napolitano
      • Simone Aliprandi
      • Andrea Borruso
      • Giorgia Lodi
      • Ciro Spataro
    • ComPAfvg per gli EE.LL del FVG
      • Comprendere le tendenze globali per innovare gli EE.LL
        • 1° incontro: 27 settembre
        • La parola ai relatori /1
        • 2° incontro: 18 ottobre
        • La parola ai relatori /2
        • 3° incontro: 31 ottobre
        • La parola ai relatori /3
      • Summer School per Amministratori locali 2018
        • I saluti delle Autorità
        • La parola agli Amministratori
      • Sviluppo ed evoluzione del turismo sostenibile: il caso Val di Sole
      • DES Medio Friuli
        • Labsus - Laboratorio per la sussudiarietà
        • Monete locali - esperienze in FVG
        • Cooperativa "Valle dei Cavalieri" - Succiso (RE)
        • Cooperativa Edilcasa / rete Rivitabitare- Biella
        • DESR Parco agricolo sud - Milano
      • Summer School per giovani Amministratori 2017
        • Giacomo Re
        • Sara Morocutti
        • Valentina Maurizio
        • Roberta de Simone
        • Simone Peruzzi
        • Luca Postregna
    • Formatori pubblici 2018
    • #SAA2018
      • Dalla Trasparenza ai Dati: dalle norme alla pratica
    • #OpendataFVG - dat(t)i da fare
      • #OpendataFVG - Ernesto Belisario
      • #OpendataFVG - dat(t)i da fare - il convegno
    • NextPA - la Riforma degli EE.LL in FVG
      • NextPA - progetto Tirocinio presso le UTI del FVG
      • NextPA - Unione e Polizia locale: una strada insieme
      • NextPA - UTI delle Valli e Dolomiti friulane
      • NextPA - Intesa per lo sviluppo regionale e locale 2017-2019
    • La parola ai nostri esperti
      • Simone Aliprandi su copyright e diritto d'autore (6)
      • Simone Aliprandi per #opendataFVG (2)
      • NextPA - intervista a Luca Cipriano
      • NextPA - intervista a Mattia Clemente
      • NextPA - intervista a Matteo Troìa
      • NextPA - intervista a Andrea Borruso
      • NextPA - intervista a Maurizio Napolitano
      • NextPA - intervista a Ernesto Belisario
      • NextPA - intervista a Paolo Vicenzotto
      • NextPA - intervista ad Alberto Scheda
      • NextPA - intervista a Stefano Minisini
      • NextPA - intervista a Christian Tosolin
      • NextPA - intervista a Mike van der Vijer
    • NextPA - Il controllo di Gestione
    • I Centri di Competenza ANCI FVG
    • ANCI FVG - intervista al Segretario Generale Alessandro Fabbro
    • La Carta dei Valori del Formatore pubblico ComPAfvg
    • Progetto - Fusione dei Comuni
      • Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano verso la fusione
      • Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano - gli sketch di Teatro Incerto
      • Villa Santina, Lauco e Raveo verso la fusione
      • Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano verso la fusione
    • Crescere a Tempo Pieno 2.0
  • Trattamento dati

Nel corso dei lavori della Summer School sono stati approfonditi diversi aspetti, quali imparare come orientarsi tra i programmi europei di cooperazione territoriale 2014-2020 e fare esperienze outdoor per fare squadra nei progetti di sviluppo locale. Non solo, sono state illustrate anche le metodologie del Project Cycle Management e il Logical Frame Approach assieme alle tecniche che consentono di gestire la governance delle politiche di sviluppo, valutando gli esiti e gli impatti.

lavori outdoor 01

lavori outdoor 01

lavori outdoor 02

lavori outdoor 02

lavori outdoor 03

lavori outdoor 03

lavori outdoor 04

lavori outdoor 04

lavori outdoor 05

lavori outdoor 05

lavori summer school 01

lavori summer school 01

lavori summer school 02

lavori summer school 02

lavori summer school 03

lavori summer school 03

lavori summer school 04

lavori summer school 04

lavori summer school 05

lavori summer school 05

lavori summer school 06

lavori summer school 06

lavori summer school 07

lavori summer school 07

lavori summer school 08

lavori summer school 08

lavori summer school 09

lavori summer school 09

lavori summer school 10

lavori summer school 10

lavori summer school 11

lavori summer school 11

lavori summer school 12

lavori summer school 12

lavori summer school 13

lavori summer school 13

lavori summer school 14

lavori summer school 14

lavori summer school 15

lavori summer school 15

lavori summer school 16

lavori summer school 16

lavori summer school 17

lavori summer school 17

lavori summer school 18

lavori summer school 18

lavori summer school 19

lavori summer school 19

Home

ComPA fvg nasce per volontà delle Associazioni dei Comuni, Province, Comunità Montane e Aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia con l’obiettivo di rafforzare la capacità istituzionale, di pianificazione, organizzativa e gestionale delle Autonomie locali, degli Enti e delle Aziende Pubbliche del Friuli Venezia Giulia. 

P.IVA 02838940308

N.REA UD - 292016

IBAN IT19O0306964601100000001304

  • +39 0432 229152
  • info@compa.fvg.it
  • compa.fvg@legalmail.it
  • UDINE - Piazza XX Settembre, 2
  • Centri di Competenza
  • Consulenza
  • Formazione
  • Innovazione
  • Trattamento dati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità!

Iscriviti ora

© 2021 Home powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl

  • Seguici su Facebook

  • Ultimi Tweet

    Seguici su Twitter
  • Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti ora!
  • Dove siamo

    UDINE - Piazza XX Settembre, 2

gallery

‹ › ×
    Attendere il caricamento