Anticipare il futuro per guidare il cambiamento: il foresight strategico per lo sviluppo del territorio

Viviamo in un’epoca di trasformazioni rapide, in cui i territori sono chiamati a reinventarsi, a cogliere nuove opportunità e a rispondere in modo proattivo alle sfide economiche, sociali e ambientali.
Ma come possiamo immaginare – e costruire – il futuro che vogliamo?
Durante l’evento scopriremo insieme metodi, strumenti e casi concreti per applicare il foresight strategico alla programmazione territoriale, utilizzando questo approccio innovativo per leggere i segnali del cambiamento, immaginare scenari futuri e progettare strategie di sviluppo sostenibili e lungimiranti.
L’invito è rivolto ad amministratori, dirigenti e funzionari di enti locali e regionali che desiderano dotarsi di nuovi strumenti per costruire strategie più efficaci, inclusive e resilienti e diventare protagonisti del cambiamento.
Insieme, possiamo trasformare la visione in azione.
Quando: 17 novembre 2025
Dove: Udine | Auditorium regionale “Comelli” – via Sabbadini 31, 33100 Udine
Accesso: la partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Focus on:
Gli interventi, previsti in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea, offriranno un’occasione preziosa per:
- esplorare le potenzialità del pensiero anticipante nella pianificazione pubblica;
- comprendere come trasformare le analisi di tendenza in politiche efficaci e orientate al futuro;
- condividere esperienze e buone pratiche tra enti locali e regionali;
- avviare una rete di amministratori e funzionari pronti a innovare i processi di sviluppo del territorio.
