Caricamento Eventi

Tecnologie, Territori, Talenti: la nuova politica industriale per il rilancio della manifattura europea nel post 2027

Luogo

Privato: Palazzo Antonini Stringher – Fondazione Friuli
Via Gemona,1
Udine,
+ Google Maps
Free

Nono appuntamento del programma di alta formazione “Verso un futuro sostenibile – Le nuove frontiere delle politiche europee per i territori”, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.

Quando: 27 ottobre 2025 ore 09:00.

Dove: Palazzo Antonini Stringher – Fondazione Friuli, Via Gemona,1 – UDINE.

Focus on: il seminario mira a promuovere un confronto sulle prospettive della politica industriale europea oltre il 2027, in un contesto di profonde trasformazioni globali. L’obiettivo è approfondire le strategie per favorire un’industria innovativa, sostenibile e autonoma, con particolare attenzione al ruolo delle PMI, alla transizione verde e digitale, e alla costruzione di un modello industriale più competitivo, resiliente e inclusivo.

Accesso: la partecipazione è libera previa iscrizione. Al termine di ogni seminario verranno rilasciatigli attestati di partecipazione.

> SCARICA IL PROGRAMMA

> ISCRIVITI ALL’EVENTO