Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dialoghi con l’OCSE: Incertezza e resilienza nel commercio internazionale

Dettagli

Data:
8 Ottobre
Ora:
14:30 - 16:00
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Online

Organizzatore

Privato: OECD
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Free

Dialoghi con l’OCSE Tra incertezza e transizione: strategie per un’economia globale in cambiamento
Dialogo #1 – Incertezza e resilienza nel commercio internazionale

Il sistema internazionale sta subendo cambiamenti demografici, climatici, digitali, politici ed economici che incidono sulla dimensione economica, produttiva, geopolitica e sociale, influenzando sempre più la vita quotidiana delle comunità.

Dopo il successo di un progetto pilota nel 2023 e dell’edizione 2024, questa serie di due webinar online, promossi dal Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale in collaborazione con TSM – Trentino School of Management e ComPA FVG, affronterà temi quali le tariffe, le incertezze sistemiche, la sicurezza commerciale e le implicazioni delle nuove tecnologie per le PMI.
Si tratta di un’occasione preziosa per comprendere meglio le sfide attuali e future del commercio internazionale, confrontarsi con esperti e contribuire a un dialogo che coinvolge policy makers, istituzioni e stakeholder da tutto il mondo.

Quando: 8 ottobre 2025 | 14.30 – 16.00 
Dove: Online
Focus on: l’incontro sarà dedicato a un tema di grande attualità: le incertezze che caratterizzano il commercio internazionale e le strategie per rafforzarne la resilienza. Durante il dialogo verranno affrontati:
  • l’evoluzione del commercio globale dal post-pandemia al 2024, sulla base delle analisi OCSE;
  • le recenti politiche commerciali, con particolare attenzione a coercizione economica e restrizioni sugli scambi di minerali critici;
  • possibili risposte di policy, considerando i trade-off tra crescita e rilocalizzazione delle attività produttive, insieme a strategie per aumentare la resilienza delle imprese.

> Iscriviti al webinar

> Scopri gli argomenti trattati nel secondo appuntamento del 15 ottobre 2025