S-Cambio Comune è il programma che fa incontrare i Comuni per scambiarsi esperienze, idee e soluzioni.
Dopo il successo della prima edizione, s-Cambio Comune torna con una nuova opportunità di collaborazione tra i professionisti degli Enti locali, volta a favorire la mobilità, lo scambio di esperienze e la diffusione di buone pratiche tra amministrazioni comunali.
L’iniziativa, promossa da ANDIGEL, AnciLab e ComPA FVG, conferma e amplia gli obiettivi della prima edizione:
- diffondere conoscenze, esperienze e soluzioni gia sperimentate con successo;
- favorire l’incontro e la collaborazione tra persone e competenze di diversi Comuni;
- promuovere la formazione peer to peer, da collega a collega;
- far conoscere da vicino le organizzazioni e i modelli operativi di altre amministrazioni;
- accelerare i processi di innovazione locale e la crescita professionale.
Perchè partecipare
S-Cambio Comune è un’esperienza dove entrambi i Comuni, quello ospitante e quello ospitato, ottengono benefici formativi diretti:
I vantaggi per il Comune ospitato: i dipendenti delle Amministrazioni aderenti avranno l’opportunità di conoscere da vicino le buone pratiche di altri Amministrazioni, osservando, confrontandosi e imparando attraverso l’esperienza diretta.
I vantaggi per il Comune ospitante: per il Comune ospitante, l’ospitalità non è solo un’occasione per dare esperienza ma anche per ricevere stimoli e validazione, trasformandosi in un’opportunità di auto-valutazione, formalizzazione e crescita continua.
Come funziona
STEP 1 – Ogni Comune aderente individua gli ambiti più innovativi o strategici nei quali ha sviluppato soluzioni, processi o strumenti che possono essere utili ad altri Enti.
STEP 2 – Si procede all’organizzazione di percorsi formativi o dimostrativi inerenti gli ambiti individuati, da condividere con altri Comuni.
STEP 3 – I dipendenti delle Amministrazioni aderenti vengono ospitati per un periodo di scambio nel settore di riferimento.
Come aderire all'iniziativa
Condividi le tue esperienze e diventa un Ente ospitante > Invia una mail a formazione@ancilab.it e ottieni tutte le informazioni necessarie.
Aderisci a una delle iniziative formative proposte > Segui la pagina del progetto, dove verranno pubblicate schede-evento dedicate con le indicazioni per partecipare.
