- Questo evento è passato.
Radici nel futuro: prospettive e sfide per l’agricoltura dopo il 2027

Settimo appuntamento del programma di alta formazione “Verso un futuro sostenibile – Le nuove frontiere delle politiche europee per i territori”, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.
Quando: 21 luglio 2025 ore 09:00.
Dove: Palazzo Antonini Stringher – Fondazione Friuli, Via Gemona,1 – UDINE.
Focus on: il futuro dell’agricoltura europea si gioca oggi, tra la necessità di garantire la sicurezza alimentare, affrontare la crisi climatica e la promozione di modelli sostenibili. Il seminario propone una riflessione sulle politiche agricole dell’UE oltre il 2027, esplorando strumenti, priorità e visioni capaci di accompagnare la transizione ecologica, digitale e generazionale del settore. Un dialogo aperto per costruire un’agricoltura conforti radici nel passato ed in grado di affrontare un futuro complesso.
Accesso: la partecipazione è libera previa iscrizione. Al termine di ogni seminario verranno rilasciati gli attestati di partecipazione.
