
Summer Camp 2025 – Strategie di sviluppo locale sostenibile


ComPA FVG, insieme ad ANCI FVG, Cantiere Friuli e Informest, propone agli Amministratori della Regione Friuli Venezia Giulia un’importante opportunità: una settimana di formazione residenziale sulle strategie di sviluppo locale.
Ormai giunto alla IX edizione, il Summer Camp per Amministratori locali si pone come percorso di apprendimento e di scambio di esperienze tra Amministratori locali, con l’obiettivo di acquisire una mentalità aperta all’innovazione sui temi dello sviluppo integrato del territorio, attraverso contenuti strategici e attuali, un metodo didattico efficace, frutto dell’integrazione tra docenza frontale e applicazione pratica tramite project work, una modalità di partecipazione intensiva, grazie alla permanenza dei partecipanti all’interno del campus per 5 giorni.
Quando: dal 24 al 29 agosto 2025, con pernottamento
Dove: Paluzza, presso CESFAM – Centro Servizi per le Foreste e la Attività della montagna della Regione Friuli Venezia Giulia (Piazza 21-22 Luglio, 6, 33026 Paluzza UD)
Focus on:
- Acquisire concetti e strumenti per progettare lo sviluppo locale a partire da una corretta analisi del contesto territoriale per il successo delle operazioni concrete
- Maturare una visione strategica per costruire politiche di sviluppo coerenti con le potenzialità del territorio
- Acquisire concetti e strumenti per un approccio integrato in cui le politiche di sviluppo sostenibile a scala territoriale siano in linea con l’Agenda 2030 e con il Green New Deal europeo
- Comprendere l’architettura delle strategie e dei programmi nazionali ed europei per la coesione e lo sviluppo locale, tenendo conto del quadro definito da Next Generation EU
- Capire come realizzare una governance per lo sviluppo locale in cui pubblico, business community e società civile si integrino e come gestire i processi negoziali nella logica del “fare squadra”
Accesso: adesioni entro le ore 24:00 di domenica 15 giugno 2025 attraverso il link riportato di seguito. L’evento è interamente finanziato dagli organizzatori del Summer Camp tramite borsa di studio.