DIREZIONE AMMINISTRATIVA E LEGALE |
L’area si occupa di bilancio, contabilità, controllo di gestione, amministrazione del personale, segreteria amministrativa e didattica, affari legali, gare, contratti e acquisti e fornitori, trasparenza e anticorruzione, salute e sicurezza e organi aziendali. |
DIREZIONE SISTEMI DI COORDINAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE |
L’area si occupa di coordinamento della programmazione, quality management, sistemi informativi e digitalizzazione, comunicazione. |
DIREZIONE PERSONE, INNOVAZIONE E CULTURA ORGANIZZATIVA |
L’area si occupa di formazione e sviluppo ed Academy. |
SERVIZI ALLE ISTITUZIONI |
L’area si occupa di elaborare e realizzare attività finalizzate a rendere più attrattivo il lavoro pubblico negli enti del Comparto unico e allo sviluppo di nuove modalità di selezione del personale; fornire supporto al sistema integrato Regione–Enti locali per l’implementazione delle riforme, lo sviluppo di modelli e strumenti finalizzati alla diffusione dei processi di innovazione amministrativa, organizzativa e digitale e allo sviluppo locale; promuovere e realizzare attività di analisi e ricerca riguardanti i fabbisogni degli enti e del personale del Comparto unico; sviluppare, aggiornare e gestire gli osservatori sui processi e sulle competenze e sulle politiche di sviluppo locale; predisporre e organizzare su richiesta delle amministrazioni del Comparto unico, procedure concorsuali e di reclutamento. |
SERVIZI ALLE ORGANIZZAZIONI |
L’area si occupa di progettare ed erogare servizi formativi, di supporto operativo e consulenziali, finalizzati al miglioramento organizzativo e all’accompagnamento a processi di mobilità e ristrutturazione delle amministrazioni nonché a processi di sviluppo di area vasta; assistere gli enti del comparto nello sviluppo del processo di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, assicurandone l’omogeneità a livello regionale; erogare servizi, assistenza tecnica e supporto per le attività di coordinamento, sviluppo e attuazione dei Programmi di gestione dei fondi comunitari; promuovere modelli di lavoro flessibile per i dipendenti degli enti locali con particolare riguardo alle modalità digitali e da remoto di svolgimento della prestazione lavorativa; fornire assistenza tecnica e supporto alle amministrazioni al fine di migliorare la comunicazione tra le amministrazioni pubbliche e verso cittadini e imprese. |
SERVIZI ALLE PERSONE |
L’area si occupa di progettare ed erogare servizi formativi a favore dei dipendenti del Comparto unico, contribuendo alla diffusione di modalità operative uniformi; progettare ed erogare servizi formativi a favore degli amministratori con riferimento a tematiche legate agli aspetti di indirizzo e controllo strategico dell’ente, governo del territorio, collaborazione interistituzionale e politiche di sviluppo locale; progettare ed erogare servizi formativi e attività di reclutamento per gli operatori della polizia locale; realizzare iniziative formative finalizzate alla preparazione degli aspiranti ad ogni forma di assunzione negli enti del Comparto unico e organizzare corsi-concorsi per l’accesso al Comparto unico. |