Alta formazione su Politiche Europee e Territorio: il ciclo di seminari

Al momento stai visualizzando Alta formazione su Politiche Europee e Territorio: il ciclo di seminari

Il 21 gennaio 2025 darà il via al primo dei 10 seminari previsti nell’ambito del programma di alta formazione “Verso un futuro sostenibile – Le nuove frontiere delle politiche europee per i territori”, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.

L’iniziativa intende migliorare la partecipazione regionale alle decisioni europee e l’accesso ai fondi UE, attraverso una formazione mirata sulle politiche dell’Unione Europea, con particolare attenzione agli impatti locali e alla programmazione post 2027.

I seminari, ad accesso gratuito con cadenza mensile, verteranno su temi chiave, quali sostenibilità, politiche urbane e rurali, sicurezza alimentare, formazione, salute e infrastrutture.

Per maggiori informazioni: Informest – Tel. +39 0481 597411

Quando: 24 marzo 2025 ore 09:00.

Dove: Sala convegni – Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2 – TRIESTE.

Focus on: l’evento si propone di mettere in evidenza le più significative modifiche alle politiche ambientali che saranno apportate dalla nuova Commissione e dal Parlamento europeo. Si parlerà del nuovo approccio che sarà adottato sia sul “Piano per un’energia accessibile” che sul “Patto per un’industria pulita”.
Inoltre, verranno illustrate le nuove linee che stanno per essere impostate per la programmazione post 2027 e per la costruzione del nuovo Quadro finanziario 2028-2034.

Accesso: la partecipazione è libera previa iscrizione. Ai dipendenti regionali saranno riconosciuti crediti formativi previo superamento di un test finale.

> SCARICA LA LOCANDINA

> ISCRIVITI ALL’EVENTO

Quando: 24 febbraio 2025 ore 09:00.

Dove: Sala Convegni – Fondazione Friuli, Palazzo Antonini – Stringher, Via Gemona, 1 – UDINE.

Focus on: le dinamiche della governance economica dell’Unione Europea e le implicazioni delle recenti riforme volte a promuovere la sostenibilità del debito. Gli strumenti utili per affrontare le sfide macroeconomiche e favorire una crescita inclusiva.

Accesso: la partecipazione è libera previa iscrizione. Ai dipendenti regionali saranno riconosciuti crediti formativi previo superamento di un test finale.

> SCARICA IL PROGRAMMA

> APPROFONDISCI SUL SITO DI INFORMEST

Quando: 21 gennaio 2025 ore 09:00.

Dove: Sala Convegni – Fondazione Friuli, Palazzo Antonini – Stringher, Via Gemona, 1 – UDINE.

Focus on: l’uso del foresight per anticipare i cambiamenti e sviluppare strategie locali innovati.

Accesso: la partecipazione è libera previa iscrizione. Si prevedono crediti formativi per i partecipanti.

> SCARICA IL PROGRAMMA

> APPROFONDISCI SUL SITO DI INFORMEST

Seguici sui nostri canali social!