• Riferimenti normativi

Legge 30 novembre 2017 n. 179

Legge 6 novembre 2012 n. 190

Decreto Legislativo del 14 marzo 2013 n. 33

La segnalazione di comportamenti illeciti – Whistleblowing: cos’è

La segnalazione va registrata sulla piattaforma “WhistleblowingPA”.

La piattaforma consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di presunti fatti illeciti nonché la possibilità per l’ufficio del RPCT di comunicare in forma riservata con il segnalante senza conoscerne l’identità. Quest’ultima, infatti, viene segregata dal sistema informatico ed il segnalante, grazie all’utilizzo di un codice identificativo univoco generato dal predetto sistema, potrà “dialogare” con il RPCT in maniera spersonalizzata tramite la piattaforma informatica.
Registrando la tua segnalazione su questo portale, otterrai un codice identificativo univoco, “key code”, che dovrai utilizzare per “dialogare” con l’Amministrazione in modo spersonalizzato e per essere costantemente informato sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata. Ricordati di conservare con cura il codice identificativo univoco della segnalazione, in quanto, in caso di smarrimento, lo stesso non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.
Grazie all’utilizzo di un protocollo di crittografia che garantisce il trasferimento di dati riservati, il codice identificativo univoco ottenuto a seguito della segnalazione registrata su questo portale consente al segnalante di “dialogare” con l’Amministrazione in modo anonimo.

Accedi alla piattaforma

 

Data dell’ultima modifica 12 febbraio 2025